Derattizzazione topi o ratti professionali e sicure
Derattizzazione ratti e topi – I topi o ratti, cosiddetti roditori, costituiscono una reale minaccia per la salute umana e per gli animali domestici, poiché sono portatori di malattie quali il tifo e la leptospirosi. In aggiunta, l’assunzione di cibo contaminato dai loro escrementi espone al rischio di contrarre salmonellosi e colera, malattie che, se erroneamente trattate come semplice intossicazione e non diagnosticate tempestivamente, possono risultare letali.
Un’infestazione da roditori comporta notevoli danni economici, in particolare quando contaminano le scorte alimentari, rendendole inutilizzabili. Inoltre, minacciano la sicurezza, poiché tendono a rosicchiare qualsiasi cosa, compresi i cavi elettrici.
Derattizzazione ratti e topi
Il servizio di derattizzazione è un intervento cruciale per debellare la presenza di ratti e topi sia negli ambienti chiusi che all’esterno delle aree urbane. Utilizzando sostanze tossiche gassose e esche avvelenate, oggi rappresenta una soluzione avanzata e efficace per proteggere gli ambienti domestici e commerciali.
La presenza di topi in casa o negli ambienti di lavoro è una seria minaccia, che comporta rischi sanitari, di sicurezza ed economici. Un intervento tempestivo di derattizzazione è cruciale per eliminare l’infestazione, evitando danni economici e rischi di trasmissione di malattie infettive.
Per essere sicuri di ottenere interventi mirati e su misura, con un ottimo rapporto qualità e costo, è importante rivolgersi ad aziende, autorizzate e che operano nel rispetto delle norme di legge.
Rischi Igienico/Sanitario e danno d’immagine
Un’infestazione di roditori non solo genera considerevoli danni economici, soprattutto quando contaminano le riserve alimentari, rendendole inutilizzabili, ma costituisce anche una minaccia per la sicurezza, poiché i roditori hanno l’abitudine di rovinare ogni cosa, inclusi preziosi cavi elettrici.
Per prevenire tali problematiche, è imperativo ricorrere a una derattizzazione condotta in conformità con le normative, affidandosi a operatori altamente competenti.
Gli investimenti necessari per questa operazione non solo preservano la salute pubblica, ma fungono anche da salvaguardia per l’impeccabile immagine di esercizi commerciali come negozi, alberghi e locali, dove la presenza di roditori potrebbe generare impatti negativi sulle vendite e sull’andamento degli affari.
La derattizzazione diventa quindi essenziale per proteggere la salute pubblica e l’ambiente circostante.
Tipologie di intervento: le trappole
Per allontanare topi e ratti in negozi e attività pubbliche si possono utilizzare molti metodi, dalle trappole agli ultrasuoni ai prodotti topicidi ed alle esche.
Le trappole possono essere distinte in diverse categorie: le trappole live, utilizzate quando l’obiettivo non è uccidere gli animali ma liberarli successivamente in altri ambienti; le trappole killer, che causano la morte dell’animale dopo la cattura; e le trappole collanti.
Esistono trappole a cattura singola e a cattura multipla, quest’ultime impiegate soprattutto per la derattizzazione di ambienti molto estesi. Questo tipo di strumento trova ampio impiego nelle strutture civili in presenza di alimenti, evitando l’utilizzo di sostanze tossiche per la cattura che potrebbero contaminare gli alimenti stessi.
Se per anni trappole ed esche hanno occupato una posizione di rilievo nell’approccio alla disinfestazione degli ambienti e nella cattura dei roditori, ora l’uomo può contrastare questo vettore di malattie attraverso alcune tecniche significative:
- Derattizzazioni topi e ratti ad Ultrasuoni
- Derattizzazione topi e ratti Chimica
- Derattizzazione Meccanica
- Derattizzazione topi e ratti Ecologica
Per garantire l’igiene dell’ambiente è molto importante che le trappole siano controllate periodicamente eliminando i topi od i ratti catturati e per il cambio delle esche.
Normativa Vigente
La derattizzazione è regolamentata dalla legge n. 82 del 1924, disciplinando le attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione. La normativa è stata successivamente integrata dal decreto legislativo n. 274 del 1997, evidenziando l’importanza di interventi risolutivi e urgenti.
Chi contattare per una derattizzazione efficace
Affidarsi a esperti professionisti della derattizzazione è fondamentale per un intervento di efficace e di successo. Il ciclo completo di derattizzazione richiede un’analisi mirata e un monitoraggio costante. Una buona impresa di derattizzazione effettua un dettagliato sopralluogo, informa i clienti della situazione e svolge un intervento mirato per risolvere il problema.

CSA Brese srl è in grado di garantire la sicura riuscita del servizio di derattizzazione e monitoraggio roditori utilizzando prodotti innovativi e personale specializzato rispettando nel contempo l’ambiente circostante.
Lotta professionale contro i ratti e topi
L’intervento di derattizzazione deve essere commisurato alle caratteristiche bio-etologiche dell’infestante, deve esaminare gli aspetti ambientali e tenere conto degli aspetti economico-aziendali per garantire che i risultati siano in linea con le aspettative.
La derattizzazione mira a eliminare questi roditori attraverso l’uso di prodotti specifici, garantendo la sicurezza e la tranquillità e ripristinare la salubrità degli ambienti.
Affidarsi a derattizzatori professionisti è essenziale per ottenere risultati efficaci e duraturi.
Professionisti nel Controllo dei Roditori: Fasi del Servizio
I nostri interventi per il servizio di derattizzazione, vanno oltre la mera distribuzione di esche rodenticide nell’ambiente. Si basano, invece, su osservazioni approfondite e interventi mirati, attentamente adattati al grado di infestazione del luogo e alle sue caratteristiche specifiche.
Quali Sono, in sintesi, le Fasi del nostro servizio di derattizzazione?
Sopralluogo e Ispezione
Il nostro intervento inizia con un approfondito sopralluogo per identificare la specie infestante, valutare l’entità dell’infestazione e individuare i punti di accesso più frequentemente utilizzati dai roditori.
Dopo questa fase, adottiamo vari sistemi per sigillare fori, installare spazzole per porte ed eliminare zone attrattive attraverso una meticolosa sanificazione dei locali. La base di un efficace intervento di derattizzazione è sempre un sopralluogo accurato, incluso il nostro impegno nella prevenzione mediante l’individuazione di ulteriori aree a rischio.
Sanificazione e bonifica
Dopo il sopralluogo, procediamo con l’installazione mirata di dispositivi di cattura. In base all’entità e al tipo di ambiente infestato, adottiamo interventi specifici. Le nostre trappole vengono attentamente segnalate per garantire la sicurezza di persone e animali.
Durante l’intervento, monitoriamo attentamente i comportamenti dei topi e dei ratti. Forniamo ai clienti linee guida dettagliate sull’igiene per eliminare gli attrattivi e mantenere un ambiente pulito e igienico.
Esche e Trappole
Le esche derattizzanti vengono posizionate all’interno di appositi erogatori di sicurezza, occultati il più possibile. Il numero di esche utilizzate è personalizzato in base alle necessità del cliente, considerando la dimensione dell’area e la quantità di locali da controllare. Utilizziamo trappole adatte per evitare il contatto con prodotti tossici, inclusi dispositivi a cattura multipla in alluminio, progettati per la cattura di più roditori.
Possono essere installati anche in ambienti dove si svolge la lavorazione, distribuzione o stoccaggio di prodotti alimentari. Nei nostri interventi di derattizzazione sono impiegati solo prodotti regolarmente registrati presso il Ministero della Sanità.
Monitoraggio e Manutenzione
Dopo aver confermato la presenza dei roditori, avviamo una lotta attiva con l’uso di esche ratticide all’interno degli erogatori o in punti “protetti”.
Gli erogatori, realizzati in materiale plastico resistente, sono indeformabili e dotati di chiave di sicurezza. Monitoriamo regolarmente la tua proprietà e ispezioniamo tutti i prodotti per il trattamento per garantire l’efficacia del programma di derattizzazione, regolando di conseguenza.
Documentazione e Sicurezza Garantite
Negli spazi di attività commerciale come uffici, bar, macellerie, negozi, ristoranti, scuole, mense, ecc., ci atteniamo rigorosamente alle disposizioni del protocollo H.A.C.C.P.
Forniamo completa documentazione, dimostrando che il committente ha eseguito i controlli in piena conformità con la normativa vigente e nel rispetto delle procedure di intervento prescritte dal D.Lgs. 193/97.
Tutta la documentazione rilasciata è conforme alle normative e può essere allegata ai manuali HACCP e alle certificazioni BRC ed IFS. I dispositivi utilizzati sono sicuri e approvati dalle autorità sanitarie.
Al termine dell’intervento, i tecnici specializzati consigliano accorgimenti per prevenire il ritorno dei roditori, assicurando un ambiente sicuro e salubre.
Scegli la nostra esperienza per una derattizzazione efficace e duratura. La tua sicurezza è la nostra priorità. Contattaci