Disinfestazione HACCP aziende Foggia – HACCP è un acronimo che significa Analisi dei Rischi e Controllo dei punti Critici, e hanno l’obbligo di questa disinfestazione tutte quelle aziende che abbiano direttamente o indirettamente a che fare con sostanze alimentari, farmaceutiche e mangimi animali.
La disinfestazione HACCP per le aziende consiste in una serie di procedure che guida le imprese ad evitare che si formino contaminazioni nella produzione alimentare.
Come funziona la disinfestazione HACCP aziende Foggia
Le procedure e i passaggi di questo controllo alimentare vengono applicati a ogni tipo di attività connessa con l’alimentazione quindi non solo preparazione e somministrazione ma anche conservazione, confezionamento, distribuzione, vendita, trasporto e così via. La giusta attenzione e pulizia riduce gli sprechi ed evita le contaminazioni.
Queste ultime possono essere di diverso tipo:
- fisica come può essere un piccolo oggetto, un corpo estraneo trovato nel cibo;
- chimica;
- batterica quindi per esempio causata da insetti o roditori.
In particolar modo la presenza di scarafaggi è un rischio immenso, specialmente perché potrebbero creare problemi per la salute della persona. La disinfestazione di insetti particolarmente infestanti è fondamentale ed è obbligatoria per legge.
Talvolta risulta difficile preservare un luogo anche ben pulito di questo rischio e anche per questo esiste il controllo haccp. La chiusura di vie di accesso degli infestanti, la rimozione di elementi che ne incoraggiano la presenza, l’eliminazione dell’infestazione e il successivo monitoraggio preventivo.
I 7 principi dell’HACCP
L’autocontrollo HACCP è formato da sette principi:
- individuazione dei pericoli e analisi dei rischi connessi alla produzione di un alimento in tutte le sue fasi.
- individuazione dei punti di controllo critici al fine di prevenire, eliminare o ridurre un pericolo.
- definizione dei limiti critici cioè di un valore di riferimento che garantisca la sicurezza rispetto ad un prodotto.
- definizione procedure di monitoraggio cioè una serie di interventi volti a qualificare fornitori, conservazione e temperatura dell’alimento, chi se ne occupa e le condizioni igieniche.
- definizione e pianificazione delle azioni correttive, in cui la tempestività gioca un ruolo fondamentale. Riportare alla normalità le condizioni di sicurezza e registrare l’accaduto per poter generare misure di efficienza più efficaci.
- definizione delle procedure di verifica per valutare se il protocollo haccp funzioni.
- definizione delle procedure di registrazione ovvero la documentazione.
Tramite l’autocontrollo HACCP si ricerca il punto critico del problema cercando di prevenirlo, partendo proprio dall’inizio della produzione del cibo, fino ad arrivare alla sua stessa consumazione.
Sanzioni e campi di applicazione
Irregolarità nel piano regolare dell’HACCP possono comportare multe fino a 6000 euro. Ogni luogo di produzione alimenti e consumazione del cibo deve avere un controllo HACCP per legge.
Disinfestazione HACCP aziende Foggia › Torna su
Leggi anche
La disinfestazione HACCP per le aziende
Disinfezione e disinfestazione con attestato e certificazione HACCP