Eliminare gli acari in modo sicuro | Gli acari possono sembrare innocui ma non è così!
Fin dagli inizi del ‘900 gli studiosi ipotizzarono la presenza di allergeni presenti all’interno della polvere. Essi sono capaci di scatenare vere e proprie reazioni allergiche nell’essere umano e provocare difficoltà respiratorie, com l’asma, il raffreddore, la tosse, gli occhi arrossati, ecc.
Cosa sono gli acari
Gli acari del genere dermatophagoides, sono conosciuti come acari della polvere.
Essi sono una sottoclasse degli aracnidi (artropodi/invertebrati chelicerati). Sono parassiti, simili a ragni, di piccole dimensioni (da meno di 1 mm. fino a 3 cm di lunghezza). Si trovano ovunque nella casa: sui cuscini, sui giocattoli, sulla biancheria, sui mobili, nelle coperte e soprattutto nei letti.
Hanno 8 gambe e sono invisibili ad occhio nudo. Si nutrono delle scaglie di pelle umana, e sono quindi diffusi ovunque vivano gli esseri umani.
Perché gli acari sono nocivi
In ogni ambiente si trovano da 100 fino a 500 acari per 1 grammo di polvere.
Gli acari si nutrono di ogni genere di residuo organico presente all’interno dell’ambiente domestico o lavorativo. Nella fase di digestione gli acari producono particolari sostanze cosiddette enzimatiche che sono nocive per l’uomo e generano delle vere e proprie allergie. Un solo acaro in sole 10 settimane è in grado di produrre ben 2.000 particelle cosiddette fecali. Considerando il numero presente in un grammo di polvere possiamo giungere alla facile conclusione di quale danno sia possibile ottenere. La miglior soluzione è cercare di ridurre al minimo la presenza di polvere all’interno degli ambienti in cui si vive.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni sui nostri servizi professionali
Eliminare gli acari
Non è possibile eliminare completamente gli acari dai materassi o dagli ambienti in genere. Gli acari della polvere proliferano in luoghi particolarmente umidi, dove hanno la possibilità di trovare cibo. Devono essere controllati in particolare divani, letti, materassi, cuscini e tappeti.
Da tenere d’occhio soprattutto zone dove si trovano muffe, funghi, polline e batteri.
Il primo punto è, quindi, installare un deumidificatore in grado, appunto, di diminuire in maniera sensibile il tasso di umidità.
Gestisci un B&B, un Hotel, un Albergo? Risolvi il problema degli acari in modo professionale.
Contattaci al num. 328 9322065 per un intervento rapido e sicuro di disinfestazione acari!
Gli acari del materasso sono acari della polvere?
Gli acari del materasso non sono altro che comuni acari della polvere, con la sola differenza che si trovano nel materasso.
I principali sintomi dell’allergia agli acari sono:
- rinite;
- starnuti;
- congestione del naso;
- occhi rossi, gonfi e lacrimanti;
- prurito a bocca e gola;
- tosse;
- asma o respirazione difficoltosa;
- respiro sibilante.
Alcuni rimedi naturali per elimiare gli acari dal materasso
Mescola una tazza di bicarbonato di sodio con qualche goccia di olio essenziale a tua scelta: l’olio essenziale serve solo a lasciare sul materasso un odore piacevole, ma non ha alcun effetto sugli acari.
Cospargi la superficie del materasso di bicarbonato di sodio e lascia il tutto riposare per 15 minuti.
Aspira il bicarbonato con un aspirapolvere dotato di filtro HEPA.
La scelta dell’aspirapolvere è importante: se utilizzi uno sbagliato spargerai solo gli acari nella stanza.
Vuoi una soluzione professionale per eliminare gli acari? Contattaci subito
scrivici una mail: info@csabresedisinfestazione.it
- Derattizzazione ecologica contro i roditoriLa derattizzazione ecologica è un approccio alla lotta contro i […]
- Attestato HACCP cos’è e per chi è obbligatorioAttestato HACCP | L’attestato Haccp è un documento necessario per […]
- Disinfestazione HACCP per le aziende FoggiaDisinfestazione HACCP aziende Foggia – HACCP è un acronimo che […]
- Disinfezione e disinfestazione con attestato e certificazione HACCPDisinfezione e disinfestazione con attestato – CSA Brese, azienda specializzata […]
- Eliminare gli acari in modo sicuro – dissuasori acariEliminare gli acari in modo sicuro | Gli acari possono […]
- Insetti in inverno: dove finiscono? Dissuasori moscheInsetti in inverno: davvero non ci sono più? Con l’arrivo […]